I campi flegrei
- Admin
- 18 ott 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 mag 2021
L'architettura per i paesaggi archeologici
A cura di Pasquale Miano, Ferruccio Izzo, Lilia Pagano
Quodlibet Studio Città e Paesaggio

La misura della percezione nel Parco Archeologico di Cuma
La tecnologia di rilievo laser scanner 3D
Assunta Acone
Il rilievo dei beni culturali "distingue i conoscitori da coloro che restano alla superficie, anche se cosiddetta colta, della conoscenza".
Il rilevamento, dunque, come conoscenza profonda del bene culturale, dai rilievi dell'Alberti e del Brunelleschi alla geometrica descrittiva per opera di Monge, fino ai grandi rilevatori spinti dalla conoscenza dell'opera finalizzata ad un corretto restauro, tra i quale Letarouilly, non omettendo le opere dei vedutisti del Grand Tour, e giungengo ad oggi con tecnologie di rilievo avanzato, quali il laser scanner.

Comments